Montaggio della parete
FIN-Project.
Fase 1:
Creare una base stabile per proteggere la parete durante il montaggio.
Visto che la parete assemblata è abbastanza pesante, si consiglia di montarla vicino al punto dello showroom in cui verrà posizionata.
Fase 2:
Disporre gli elementi come raffigurato. La posizione delle scritte è riportata nel manuale di allestimento.
Fase 3:
Applicare il profilo posteriore fissandolo sopra e sotto con le giunzioni Clamex. È necessaria una chiave a brugola da 4 mm.
Fase 4:
Assemblare il primo campo.
Fase 5:
... e applicare le giunzioni Clamex.
Fase 6:
Applicare le traverse superiori e inferiori, alternandole sempre a un montante. Per ogni sezione bisogna applicare 8 giunzioni Clamex.
Fase 7:
Applicare e fissare il prisma.
Fase 8:
Misurare la posizione esatta dell’ultimo montante e applicare il blocco di fissaggio. Per semplificare il posiziona-mento dei rimanenti blocchi, si consiglia di applicare una guida. Fissare poi un ulteriore blocco sotto ogni montante. La distanza tra i blocchi è di 802 mm da centro a centro.
Si consiglia comunque di verificare la distanza sull’elemento.
Fase 9:
A seconda della pavimentazione, i blocchi di fissaggio possono essere avvitati o incollati.
Fase 10:
Quando tutti i blocchi di fissaggio sono incollati, si può sollevare la parete e fissare i montanti sui blocchi. Per questa operazione c’è sempre bisogno di almeno tre persone, altrimenti la parete potrebbe rompersi.
Fase 11:
Quando la parete è ben salda sui blocchi, deve essere assolutamente fissata a un muro con una guida. La parete non sta in piedi da sola! Successivamente si può procedere con l’inserimento delle finestre.
Dopo il completamento è necessario allegare il codice a barre e registrare la parete espositiva.