Salta al contenuto principale

Allestimento carta da parati.

Step 1:

Segnare sulla parete l’altezza del primo foglio utilizzando una livella a bolla. Ciò vale anche per l’applicazione negli angoli. La carta da parati deve essere disposta perfettamente in verticale, anche in caso di eventuale taglio del bordo. Si procede dall’alto, eventualmente si ritaglia in basso.

Step 2:

Incollare i fogli uno dopo l’altro. È prevista una sovrapposizione di 1 cm, così il motivo decorativo prosegue senza interruzioni.

Step 3:

Per applicare la scritta in acrilico, si effettua la misurazione dall’angolo inferiore sinistro della carta da parati, prendendo come punto di riferimento l’angolo inferiore sinistro della “S”. Questo punto è posizionato a 1,5 rombi verso destra e 20 rombi verso l’alto.

Step 4:

Per applicare la scritta obliqua va presa la parte superiore della “d” come punto di riferimento.
Questo punto è posizionato a 2,5 rombi verso destra e 18 rombi verso l’alto. Sempre partendo dall’angolo inferiore sinistro.

La scritta obliqua si dispone lungo il motivo a rombi.

Nota bene:
prima di incollare la carta da parati verificare la stabilità della parete. In particolare si riscontrano problemi con le pareti in cartongesso con verniciatura a dispersione: non per la mancanza di aderenza tra la carta da parati e lo strato di vernice, ma per il distacco della vernice dalla parete.