Salta al contenuto principale

Richieste assegnate automaticamente

Le richieste assegnate automaticamente vengono importate direttamente nel tuo elenco richieste. Provengono da potenziali clienti che hanno contattato direttamente Finstral. Vengono automaticamente pre-filtrate a livello di contenuto e località e – se sono di tua competenza – ti vengono assegnate. Dopo un controllo, puoi elaborare le richieste o assegnarle a un altro utente Finstral Contacts. I collaboratori Finstral possono assegnare richieste all’interno dell’azienda e a partner esterni.

Assegnazione richieste da Finstral a un partner

Tutte le richieste rivolte direttamente a un partner su finstral.com, ad esempio tramite la pagina dettagliata del rivenditore, vengono aggiunte direttamente a Finstral Contacts. Lo stesso vale per le richieste che Finstral assegna a un partner della sede centrale. Per motivi di privacy, il nominativo del contatto non viene mostrato inizialmente al partner da Finstral Contacts. Per un’ulteriore elaborazione, deve accettare la richiesta. Naturalmente può anche rifiutare. Accettando una richiesta, il partner diventa il responsabile del trattamento dei dati personali utilizzati in seguito. Per maggiori dettagli si veda il contratto di licenza e l’accordo sul trattamento dei dati.

Procedura

  1. Se Finstral ti assegna una richiesta, vedrai sempre inizialmente una richiesta (sfondo blu scuro) con un ID in cima all’elenco.
  2. Clicca su “Accettare richiesta” per modificare la richiesta e visualizzare i dettagli. Si aprirà la schermata per il controllo dei duplicati (→ Controllare duplicato) oppure direttamente la pagina con i dettagli della richiesta accettata per procedere con l’elaborazione.
  3. Clicca su “Respingere richiesta” se non desideri elaborare ulteriori richieste. La richiesta verrà rimandata al collaboratore Finstral che potrà scartarla o assegnarla a un altro utente.

Nota

Tramite la funzione “Reporting” Finstral, proprio come te, può tenere traccia in qualsiasi momento di tutte le richieste ricevute attraverso i canali aziendali, se ed entro quando le richieste vengono accettate e successivamente elaborate oppure rifiutate. Il partner non deve più inviare un feedback separato sull’ulteriore elaborazione di una richiesta. Questa trasparenza garantisce una qualità di servizio sempre elevata nella gestione delle richieste, proprio quello che si aspettano i clienti più esigenti da un marchio di fascia alta come Finstral.