Salta al contenuto principale
TermineDescrizione
Applicazione webUn’applicazione web è un software applicativo eseguito tramite il browser di diversi dispositivi, che non richiede alcuna installazione o download. Funziona su tutti i sistemi operativi e dispositivi (es. anche su tablet, smartphone ecc.). Il fornitore di un’applicazione web (Finstral) può implementare aggiornamenti nel software in qualsiasi momento senza ulteriori problemi. Così tutti gli utenti possono sempre utilizzare la versione più recente e sicura.
AvatarIn Finstral Contacts si riferisce alla rappresentazione grafica dell’utente in alto a destra nell’elenco richieste.
Azioni/voci del menu Le azioni sono opzioni di elaborazione per una richiesta. Sono definite a destra nella pagina “Dettagli della richiesta” in base al ruolo dell’utente, al tipo e allo stato della richiesta. 
Cache del browserUna cache è un componente software o un hardware utilizzato per conservare temporaneamente informazioni in modo che l’utente possa accedervi rapidamente in futuro. Se riscontri problemi nell’utilizzo di Contacts, per prima cosa prova a svuotare la cache del browser. Non è sempre un’azione risolutiva, ma è importante per verificare se si tratta di un problema più complicato. Puoi eliminare la cronologia di navigazione o effettuare una pulizia più approfondita della cache includendo anche i cookie e altri dati dei siti web.
Cloud

Il termine “cloud” è l’abbreviazione di “cloud computing”. Un cloud è composto da server remoti e accessibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento tramite una connessione Internet sicura e protetta. Nel Finstral Cloud sono disponibili in unico posto tutti gli strumenti digitali per la vendita di serramenti: 

  • Composer, uno strumento per la configurazione dei prodotti e la redazione di preventivi
  • Extranet, la biblioteca digitale di tutti i documenti Finstral
  • Webmonitor, un programma per la gestione di ordini e reclami
  • Contacts, la soluzione Finstral per la registrazione e gestione delle richieste di contatto
Componenti aggiuntiviI cosiddetti “add-on” sono piccoli programmi che estendono le funzionalità del browser. A seconda del browser, vengono chiamate anche “estensioni”.
ComposerÈ uno strumento per configurare i prodotti Finstral e creare preventivi. 
Cronologia della richiestaÈ visibile nella vista dettagliata di ogni richiesta al centro dello schermo. La cronologia ti permette di comprendere la storia di una richiesta, ad esempio leggendo le note o visualizzando le azioni eseguite precedentemente. Non appena esegui un’azione, questa viene automaticamente inserita nella cronologia della richiesta.
Customer JourneyIl Customer Journey è il viaggio del cliente. Descrive le singole fasi che il potenziale cliente attraversa prima di arrivare alla decisione finale di acquisto.
DashboardSono interfacce grafiche che servono a visualizzare i dati.
Elenco a discesa (dropdown)Menu di selezione in un’interfaccia utente che consente di selezionare un valore da un determinato elenco.
ID Contacts/richiestaSequenza numerica unica generata automaticamente dal sistema per ogni richiesta. Contiene l’anno, il mese, il giorno e una sequenza numerica cronologica di tre cifre (es: 20230901002 -> 2° richiesta del 1° settembre 2023).
Indicatori chiave di prestazioneSono valori misurabili che presentano questioni aziendali con un alto grado di complessità nel modo più trasparente possibile. Ciò li rende sia la base che un importante strumento per gestione e controllo.
MascheraLe maschere (di input) sono moduli che consentono all’utente di inserire determinati dati in un formato predefinito.
OrganizzazioneUn’organizzazione è l’istanza più alta di ordine nel sistema informatico e rappresenta un’unità di dati e organizzativamente autonoma nel sistema. In Finstral Contacts, l’azienda Finstral e ogni rivenditore partner sono un’unica organizzazione indipendente. Le organizzazioni possono assegnarsi reciprocamente le richieste, ma non possono vedere i dati inseriti all’interno di un’organizzazione.
Percentuale di conclusione dei contrattiSi riferisce al rapporto tra le richieste ricevute e i preventivi creati, tra le richieste ricevute e gli ordini confermati e tra i preventivi creati e gli ordini confermati.
ScadenzaIndica la data entro la quale si consiglia di passare alla successiva fase di elaborazione. Se viene rispettata, viene visualizzato un punto verde. In caso contrario la richiesta viene contrassegnata con il colore arancione o rosso. Idealmente non dovrebbe mai esserci un punto rosso nella colonna della scadenza del tuo elenco richieste.
Stato della richiestaIndica in quale fase del processo di vendita e consulenza si trova attualmente il potenziale cliente. Quando esegui delle azioni, lo stato della richiesta cambia di conseguenza.
Tipo di contattoNei Finstral Contacts esistono tre diversi tipi di contatto: clienti privati, società e progettisti (architetti). 
Tipo di richiestaFornisce un’indicazione sul contenuto di una richiesta. 
In Finstral Contacts sono presenti nove tipi di richiesta.
ToggleIl pulsante “toggle” consente di passare da una visualizzazione all’altra nell’elenco richieste in Finstral Contacts: puoi visualizzare tutte le richieste (comprese quelle elaborate da collaboratori nel tuo team) o solo le tue richieste (per le quali sei responsabile solo tu).
User experience

Il termine user experience (italiano: l’esperienza utente, abbr. UX) è l’esperienza che un utente vive utilizzando un prodotto (in questo caso: l’applicazione Contacts). Tre componenti rilevanti della user experience sono:

  • estetica (facilità di comprensione di un prodotto, capacità di essere intuitivo e autoesplicativo)
  • emozioni (percezioni e sensazioni dell’utente durante la sua esperienza d’uso)
  • usabilità (usabilità del prodotto e misura in cui supporta l’utente nel raggiungimento dei suoi obiettivi)