Salta al contenuto principale

Ulteriori azioni

Illustriamo di seguito ulteriori azioni con esempi.

Modificare tipo richiesta

Con questa azione puoi modificare e ridefinire il tipo di richiesta.

Esempio

Hai ricevuto una richiesta contrassegnata come “Informazioni generali”. Durante il colloquio con il cliente finale capisci che si tratta di una richiesta di preventivo. Pertanto è previsto un flusso di lavoro diverso per l’elaborazione della richiesta. Con un clic sull’azione “Modifica tipo di richiesta” puoi selezionare e confermare il nuovo tipo di richiesta (in questo caso “Preventivo”).

“Mettere in stand-by/ricontattare”/ “Mettere preventivo in stand-by/ricontattare”

Con questa azione puoi modificare e spostare la scadenza di una richiesta.

Esempio

Il cliente finale comunica che l’inizio dei lavori viene posticipato di circa sei mesi e che si metterà nuovamente in contatto per il preventivo ricevuto. Nell’azione “Mettere preventivo in stand-by/ricontattare” puoi impostare un promemoria, ad esempio a distanza di sei mesi.