Ultime novità
Changelog degli aggiornamenti automatici del nostro software.
Il Finstral Contacts è una soluzione cloud che si aggiorna automaticamente senza bisogno di installare nulla. Qui documentiamo tutte le modifiche.
Aggiornamento del 07.08.2025
Nuove funzioni per una collaborazione ancora più efficace, ottimizzazioni del design e molto altro!
Condividi le richieste create autonomamente con Finstral
Da ora i partner rivenditori possono condividere facilmente con Finstral le richieste che hanno creato autonomamente. Questo migliora notevolmente la collaborazione con progettisti e contatti commerciali.
Per attivare la funzione, è sufficiente cliccare sulla matita nei dati principali della richiesta desiderata.
Per motivi di protezione dei dati, la funzione è disponibile solo per contatti di tipo “Progettista” o “Commerciale”. I contatti privati sono esclusi.
Finstral normalmente non ha accesso alle richieste create dai partner – con questa nuova funzione, sei tu a decidere cosa condividere.
Copia dei dati di contatto con conferma attiva
Ora è possibile copiare facilmente nella clipboard dati come indirizzo e-mail, numero di telefono o indirizzo del cliente finale. Dopo il clic, viene mostrata una conferma che indica se la copia è avvenuta con successo.
Dati principali della richiesta migliorati
I dati principali delle richieste sono stati aggiornati sia dal punto di vista visivo che funzionale. Le vecchie icone blu sono state sostituite e i campi di inserimento riorganizzati per una gestione più chiara e intuitiva.
Esportazione Excel: ora con la colonna “Posizione” e altri miglioramenti
L’esportazione Excel include ora la nuova colonna “Posizione”, per una panoramica ancora più dettagliata.
Altri aggiornamenti:
- L’e-mail per l’assegnazione esterna è stata adattata al nuovo design.
- La gestione delle parole chiave è stata ottimizzata.
- Le prestazioni sono state migliorate.
- Sono stati corretti diversi errori.
Aggiornamento del 15.07.2025
Novità entusiasmanti nel Contacts Reporting
Selezione del periodo ottimizzata
Ora puoi utilizzare il filtro del periodo nella panoramica "Preventivi" in modo ancora più mirato: puoi scegliere se filtrare per data di creazione o per data di modifica delle richieste. Inoltre, sono disponibili i nuovi periodi "Semestre" e "Trimestre" per una maggiore flessibilità nella valutazione.
Nuovo filtro per parole chiave
È stato introdotto anche un filtro per le parole chiave. Ora puoi analizzare i tassi di completamento in base alle parole chiave memorizzate nelle richieste, ideale per valutazioni tematiche specifiche.
Filtro "Visita allo studio" esteso
Inoltre, il filtro "Visita allo studio" è stato ampliato: ora puoi valutare le richieste di preventivo in base ai singoli punti vendita all'interno di un'organizzazione, perfetto per confrontare le prestazioni di diverse sedi.
Aggiornamento del 05.06.2025
Accesso senza password al Compendium (*disponibile solo per collaboratori Finstral)
Grazie a un magic link i progettisti possono ora accedere in modo rapido e sicuro al Compendium, la nostra biblioteca digitale contenente tutti i documenti utili per la progettazione. È possibile registrarsi compilando un apposito modulo su finstral.com. Dopo che Finstral ha verificato la richiesta, si può approvare o negare l’accesso direttamente in Contacts (tipo di richiesta: Gestione del contatto). Il magic link, valido una settimana, consente di effettuare la registrazione con un solo clic, senza necessità di password. Se ne può richiedere uno nuovo in qualsiasi momento.
Importante: l’autorizzazione per accedere al Compendium viene concessa esclusivamente dai collaboratori Finstral. I progettisti che ne fanno richiesta ad un rivenditore partner sono pregati di utilizzare l’apposito modulo di registrazione su finstral.com.
Per maggiori informazioni si veda il capitolo “Gestione del contatto (progettisti)”.
Nuove regole per l’anonimizzazione dei contatti in Contacts
La protezione dei dati è per noi una priorità assoluta. Per questo motivo abbiamo adeguato le direttive per l’anonimizzazione dei contatti in Contacts, in conformità con le normative sulla privacy di tutti i Paesi in cui Finstral opera. Le disposizioni vigenti sono consultabili nella sezione “Privacy”.
Rivisitazione grafica delle notifiche e-mail da Contacts
Le notifiche e-mail inviate tramite Contacts presentano un nuovo design, perfettamente in linea con il layout dell’applicazione. Anche grazie al tuo feedback, cliccando sui link contenuti nelle e-mail potrai ora compare direttamente la vista dettagliata (anziché quella panoramica) della tua richiesta. Così risparmi tempo e trovi più velocemente quello che stai cercando!
Icone moderne
L’esperienza utente è molto importante per noi. Per questo motivo abbiamo sostituite le icone in Contacts con le popolari material icons di Google – intuitive, semplici, eleganti. Sicuramente ne conosci già molte grazie alle app di Google e potrai orientarti ancora più facilmente.
Aggiornamento del 26.02.2025
Documenta il tuo processo di acquisizione (dagli architetti) in Contacts
Il presupposto per un'acquisizione di successo, indipendentemente dal metodo, è la documentazione continua. Una gestione pulita delle relazioni con i clienti aiuta a rendere il processo di acquisizione efficace. Il nuovo tipo di richiesta "Mantenimento dei contatti" offre la possibilità di registrare e riflettere dati utili già durante la fase di acquisizione del contatto tramite note e azioni specifiche. A differenza del metodo precedente, Contacts consente ora di documentare già PRIMA di una richiesta effettiva con questo tipo di richiesta. Questo tipo di richiesta è aperto a tutti i tipi di contatti, ma è particolarmente interessante per la gestione delle relazioni con gli architetti. Le azioni "Visitare l'architetto" e "Invitare l'architetto" documentano i primi incontri con il contatto. Tu, come responsabile delle vendite, puoi documentare digitalmente il progresso della relazione in modo centralizzato, aumentando così l'efficienza e il successo attraverso un'acquisizione strutturata dei clienti. Solo una storia completa del cliente può garantire che tu sappia ancora, anche dopo mesi, di cosa hai parlato con un contatto, quando e dove. Se un processo di acquisizione non deve essere continuato, questo tipo di richiesta può anche essere interrotto. Il contatto corrispondente diventa così "inattivo" e può essere ignorato in occasione di futuri inviti a eventi.
Riconosci i dipendenti della stessa azienda
Se un nome aziendale corrisponde a quello di un altro contatto nel database di Contacts, questo contatto viene automaticamente visualizzato nella vista dettagliata nei dati di contatto sul lato sinistro sotto "Altri contatti di ". Un nuovo contatto dell'azienda può essere aggiunto manualmente tramite "Aggiungi contatto" o l'icona Plus. Un contatto esistente può essere aggiunto all'azienda tramite "Aggiungi contatto" (i dati aziendali precedenti verranno sovrascritti). Il vantaggio per te è che puoi riconoscere rapidamente quali contatti lavorano nella stessa azienda (esempio: più architetti di uno studio di architettura).
Salva gli appuntamenti nella sede esatta dello studio per gli appuntamenti in showroom
Per tutte le azioni con appuntamenti (fissare un appuntamento di consulenza, fissare la consegna di un'offerta, fissare un appuntamento di negoziazione, ecc.), in futuro sarà possibile selezionare la singola sede dello studio da un elenco a discesa. Gli studi indicati verranno visualizzati per cliente. In questo modo, in futuro potrai valutare non solo il tasso di chiusura con e senza studio, ma anche per sede dello studio. Sarà quindi possibile determinare quanto efficacemente viene utilizzato ciascuno studio.
Analizza i motivi dell'interruzione di una richiesta nel download
Nel download di Excel, ora puoi vedere anche il motivo indicato per l'interruzione di una richiesta, per poterlo analizzare.
Aggiornamento del 20.12.2024
Le richieste Finstral che non vengono accettate dal rivenditore partner entro 48 ore verranno restituite a Finstral
Dopo l’assegnazione di una richiesta da parte di Finstral a un rivenditore partner, questo ha 48 ore (lavorative) per accettare o rifiutare la richiesta. Nel caso in cui non ci sia alcuna reazione da parte del rivenditore, la richiesta verrà rimandata automaticamente a Finstral e inoltrata ad altri rivenditori. Questa misura mira a garantire una rapida elaborazione delle richieste e per fornire tempestivamente dei feedback ai potenziali clienti finali.
La cronologia delle richieste dei rivenditori partner è ora visibile anche a Finstral
Le note e le azioni che un partner registra durante l’elaborazione di una richiesta assegnata da Finstral sono ora consultabili da Finstral. Finstral può quindi visualizzare l’intera cronologia delle richieste assegnate, ad eccezione dei valori dei preventivi/ordini che vengono aggiunti per le richieste di preventivo. Ogni richiesta creata direttamente dal rivenditore partner continuerà a non essere accessibile a Finstral.
Aggiornamento del 29.11.2024
Nuovo Reporting
Con le funzioni di analisi integrate puoi calcolare il numero delle tue richieste, la percentuale di contratti conclusi per ogni canale di provenienza delle richieste, puoi verificare quale venditore ha generato il maggior numero di conversioni e molto altro. Così hai sempre una visione chiara dell’andamento delle vendite, del numero delle richieste di preventivo e del relativo stato di avanzamento. Potrai così fare delle previsioni abbastanza precise sullo sviluppo del tuo fatturato.
Questi i report disponibili:
- Panoramica: grafico relativo al numero di richieste per ogni tipo di richiesta e riassunto tabellare di tutti i dati sulle richieste (disponibile anche per il download).
- Preventivi: percentuale di chiusura dei contratti, stato, canale di origine, Paese, utente e riassunto tabellare di tutti i dati sulle richieste (disponibile anche per il download).
- Campioni: numero di richieste di campioni per articolo e Paese
- Cataloghi: numero di richieste di cataloghi per articolo e Paese
Spiegazione dei filtri:
- Competenza: l’unità organizzativa della persona che elabora la richiesta
- Utenti: persona che elabora la richiesta
- Paese: Paese in cui si trova il cantiere della richiesta
- Stato: stato della richiesta
- Tipo: richiesta elaborata internamente (in Contacts) o assegnata esternamente (via e-mail)
- Visita nello Studio: richiesta con/senza visita documentata nello Studio
- Zona: area di richiesta
- Canale: canale di provenienza della richiesta
- Referrer: origine del visitatore del sito web/landing page
- Tipo di richiesta: tipologia della richiesta
Nota:
Finstral può elaborare solo le richieste Finstral del rivenditore partner (non le richieste inserite manualmente dal rivenditore partner) e non vede i valori dei preventivi/ordini. Il rivenditore partner, invece, ha a disposizione tutte le opzioni di visualizzazione e una panoramica completa del reporting.
Aggiornamento del 31.10.2024
Aggiornamento del design e ottimizzazioni funzionali
Design aggiornato dell’interfaccia utente
Abbiamo completamente aggiornato il design dell‘interfaccia utente senza però modificare le attuali funzionalità. L’interfaccia ha ora un design più chiaro e moderno, cosa che rende l’utilizzo più intuitivo e piacevole.
Visualizzazioni mobili ottimizzate
L’interfaccia utente è stata ottimizzata per i dispositivi mobili come tablet e smartphone, in modo da poter accedere facilmente a tutte le funzioni ovunque ci si trovi. In questo modo abbiamo migliorato l’esperienza dell’utente e l’efficienza nell’elaborazione delle richieste.
Nuove visualizzazioni di stampa per le richieste
Abbiamo modificato le visualizzazioni di stampa delle richieste per renderle più chiare e professionali. In questo modo, anche quando le richieste vengono stampate, si ha una migliore visione d‘insieme.
Possibilità di aggiungere parole chiave alle richieste
Ora è possibile contrassegnare le proprie richieste con delle parole chiave (tag) personalizzate. I tag possono, ad esempio, descrivere una richiesta in modo più dettagliato (es. “Condominio A”), associare le richieste a eventi (es. “Studio day”) oppure contenere riferimenti a campagne di marketing (es. “campagna FISI”). Questo aiuterà a mantenere una visione d’insieme, a categorizzare e a trovare più rapidamente le richieste. Le parole chiave (tag) possono essere create, aggiunte e adattate ad ogni richiesta per supportare in modo ottimale il tuo modo di lavorare. I tag possono essere modificati solo dall’attuale responsabile dell’elaborazione della richiesta.
Visualizzazione compatta dell’elenco richieste
Cliccando sull’icona in alto a destra sopra l’elenco richieste è possibile compattare l’elenco in modo da poter visualizzare più richieste contemporaneamente sullo schermo (solo una riga alla volta). Se si desiderano maggiori dettagli, è sufficiente cliccare nuovamente sull’icona per visualizzare l’elenco nella forma originale con ulteriori informazioni.
Aggiornamento del 03.10.2024
Nuovo campo “Codice fiscale del contatto” per il contatto di tipo privato
Il campo “Codice fiscale del contatto” è stato aggiunto anche per il contatto di tipo “Privato”. Ora è possibile inserire il codice fiscale per ogni tipo di contatto (cliente privato, società, progettista). Il codice fiscale viene assegnato in maniera univoca a tutti i contribuenti e viene utilizzato in misura variabile a seconda del Paese.
Proroga data di scadenza per lo stato “Preventivo consegnato”.
È stata estesa la scadenza per lo stato di richiesta “Preventivo consegnato” (da 24 ore a 5 giorni lavorativi). Il motivo è dato dal fatto che solitamente i clienti finali non danno un riscontro immediato al preventivo, ma ci contattano solo dopo qualche giorno.
Nome dell’impresa nella panoramica delle richieste per i contatti commerciali.
Il nome dell’impresa di un contatto commerciale è ora visibile nella panoramica delle richieste. Viene visualizzato nella colonna “Contatto” sotto il nome.
Province per Portogallo/Spagna
Selezionando il Paese “Portogallo” o “Spagna” nei dati di contatto, ora appare un campo aggiuntivo per specificare la provincia (simile a quello per l’Italia).
Architect Talks
Le richieste provenienti dalle landing page degli Architect Talks vengono assegnate direttamente all’organizzatore dell’evento (rivenditore partner) tramite Contacts (per gli eventi negli Studi Finstral vengono assegnate al consulente progettisti). Gli amministratori di Contacts possono inoltre generare un link all’elenco dei partecipanti per ogni evento, per metterlo a disposizione vostra o delle agenzie dell’evento.
Aggiornamento del 27.06.2024
Nuova gestione per gli amministratori Contacts dei rivenditori partner
Cliccando su “Diritti utente” nel profilo, gli amministratori Contacts della tua azienda possono modificare i diritti dei collaboratori come segue:
- visualizzare e modificare le unità organizzative assegnate
- visualizzare e modificare i ruoli assegnati
- visualizzare e modificare le impostazioni di notifica assegnate
- visualizzare e modificare le zone assegnate
Cliccando su “Amministrazione” nel profilo, gli amministratori Contacts della tua azienda possono gestire i seguenti aspetti per la tua organizzazione:
- visualizzare e modificare le unità organizzative (creare di nuovo, modificare, eliminare)
- visualizzare e modificare le zone di vendita (creare di nuovo, modificare, eliminare)
- visualizzare i duplicati
Aggiornamento del 02.04.2024
Integrazione in Contacts delle richieste di appuntamento Calendly
Le prenotazioni effettuate direttamente presso gli Studio Finstral tramite “Calendly” sono ora visualizzabili anche come richieste di preventivo in Contacts con i dettagli dei rispettivi appuntamenti per un’ulteriore elaborazione nel sistema. Se il cliente finale o il contact manager annulla l’appuntamento, la richiesta viene scartata automaticamente in Contacts (importazione oraria[RN1] ). Contacts non mostra tutte le modifiche relative ad un appuntamento. Per una visione completa è necessario utilizzare il programma di posta elettronica Outlook.
Modifica formato numero richiesta e copia più semplice del numero richiesta
Abbiamo modificato il formato del numero richiesta nell’elenco richieste e nella vista dettagliata, per consentire di individuare più facilmente la data di creazione. Il numero progressivo assegnato automaticamente a ogni richiesta si trova dopo una barra obliqua. Ora si può salvare nel blocco note il numero della richiesta in modo ancora più semplice tramite l’icona (copia) accanto al numero stesso. Una volta cliccata l’icona, viene copiato il consueto numero con cifre progressive senza barra, utilizzabile ad esempio per il successivo inserimento in un preventivo/ordine Composer.
Nuovi filtri per tipo di contatto e richieste non lette
È ora possibile filtrare l’elenco richieste secondo il tipo di contatto (cliente privato, società, progettista) facendo clic sull’icona del filtro accanto al titolo della colonna “Contatto”.
Un ulteriore filtro “non lette” sopra l’elenco richieste mostra tutte le richieste contrassegnate come non lette. Si può inoltre decidere se visualizzare le richieste aperte non lette e/o quelle evase non lette.
Creazione più semplice di una nuova richiesta per un contatto esistente
Il responsabile dell’elaborazione ora può creare un’ulteriore richiesta per un contatto esistente molto più rapidamente grazie all’opzione “Creare nuova richiesta”, che si trova nella vista dettagliata sulla destra sopra le azioni. Non bisogna più inserire i dati di contatto, ma solo i dettagli della richiesta.
Suddivisione delle voci relative alla cronologia della richiesta
Nella cronologia di una richiesta (vista dettagliata), le voci sono ora suddivise in diverse categorie, in modo da rendere più rapida la ricerca di informazioni. Ad esempio, basta cliccare su “Testo della richiesta” per visualizzare il testo originario della richiesta.
Nessuna notifica per gli appuntamenti effettuati tramite e-mail
Una volta attivata la notifica “Appuntamenti via mail” nel profilo utente, Contacts invia tramite e-mail tutti gli appuntamenti per consulenze e consegne dei preventivi. Rimangono esclusi da queste notifiche gli appuntamenti documentati “via e-mail”, perché non hanno luogo in presenza e quindi non è necessario creare un appuntamento Outlook.
[RN1]da verificare
Aggiornamento del 27.02.2024
Nuovo manuale online per Finstral Contacts
Nella pagina di supporto all’interno del programma o direttamente nel cloud è ora disponibile il nuovo “Manuale Finstral Contacts” con video esplicativi, screenshot e domande frequenti. Così puoi trovare rapidamente le informazioni di cui hai bisogno.
Una sola azione per “Assegnare richiesta” e “Assegnare richiesta esternamente”
Abbiamo mantenuto un’unica voce che comprende sia l’azione “Assegnare richiesta” che l’azione “Assegnare richiesta esternamente”. Contacts riconosce automaticamente se una richiesta va assegnata internamente (nel programma) o esternamente (al di fuori del programma, via mail). Dovrai solo effettuare una ricerca per nome, codice cliente o indirizzo mail e confermare l’assegnazione.
Secondo numero di telefono per un contatto
Quando si crea una richiesta o direttamente nei dati di contatto esistenti, è ora possibile inserire un secondo numero di cellulare per un contatto cliccando su “Aggiungere telefono”.
Notifica dopo che il controllo di una richiesta è stato assunto da un altro utente
Se una delle tue richieste viene presa in carico ed elaborata da un altro utente, riceverai una breve notifica al riguardo nell’elenco richieste. La notifica scompare non appena si aprono i dettagli della richiesta. Così hai sempre una visione d’insieme completa e puoi individuare rapidamente le tue richieste elaborate da altri utenti.
Notifica via e-mail per le richieste evase dopo che il controllo è stato assunto da un altro utente
Nelle impostazioni del tuo profilo, ora puoi attivare/disattivare la notifica per le richieste di preventivo completate dopo che il controllo è stato assunto da un altro utente. La notifica contiene tutte le richieste elaborate ed evase da un altro utente (con esito positivo o negativo). Così potrai sempre sapere quando le tue richieste vengono completate nel team.
Copia dell’e-mail esterna
Nelle impostazioni del tuo profilo, ora puoi scegliere se ricevere/non ricevere la copia di una richiesta assegnata esternamente. Attivando questa notifica, potrai verificare se è stata inviata l’e-mail esterna (ad esempio al partner) e controllarne il contenuto.
Tutti i codici clienti nell’elenco richieste
Per le richieste assegnate esternamente, nell’elenco richieste e nella vista dettagliata vengono visualizzati tutti i codici clienti Finstral (sede centrale e Studio o filiali). Puoi cercare questi codici nella colonna “Responsabile” e, ad esempio, trovare facilmente tutte le richieste assegnate esternamente a un rivenditore partner (e alle relative filiali).
Nuovo tipo di richiesta “Evento”
Tra i tipi di richiesta è ora disponibile la nuova opzione “Evento”. Sotto questa voce puoi salvare e consultare tutte le richieste relative a eventi di ogni sorta.
Aggiornamento del 20.10.2023
Preventivi e ordini collegati con il Finstral Composer
Ora puoi collegare con Contacts numeri e importi di preventivi/ordini direttamente dal Composer. Invece di inserire manualmente queste informazioni in Contacts, puoi inserire l’ID della richiesta nell’intestazione dell’offerta/ordine Composer (“ID Contacts”, vecchia denominazione “Codice IVA”) per uno o più preventivi/ordini. Così il numero e l’importo del preventivo/ordine vengono aggiunti automaticamente. Queste informazioni saranno visibili nei dettagli della richiesta nel menu a discesa “Preventivi e ordini per questa richiesta”. La sincronizzazione avviene ogni ora.
Puoi aggiungere diversi preventivi per ogni richiesta. Contacts riconosce sempre un solo preventivo principale e considera le altre offerte collegate come “alternative”. Puoi sostituire il preventivo principale con un’offerta alternativa nel menu a discesa dei dettagli della richiesta cliccando su “Trasformare alternativa in preventivo”. Nel reporting viene considerato solo il preventivo principale, non le alternative.
Reporting con i dati dei preventivi e degli ordini
Nella seconda scheda del reporting, vengono inseriti nelle colonne i numeri e gli importi dei preventivi/degli ordini per ogni richiesta. Qui vengono visualizzati il preventivo principale con il rispettivo numero e importo e tutti gli ordini con i relativi importi e numeri per richiesta.
Casella di selezione per i motivi di una richiesta scartata
Oltre alle note, ora è possibile selezionare un motivo per cui è stata scartata una richiesta. Si opera una distinzione tra “Motivo per il potenziale cliente” e ”Motivo per noi” (Finstral e rivenditori partner). Così potrai analizzare in modo più dettagliato le richieste scartate.
Nuovi campi per gli eventi dedicati ai progettisti
Abbiamo aggiunto i seguenti nuovi campi in Contacts per memorizzare i partecipanti agli eventi per i progettisti.
- Consenso al trattamento dei dati personali per finalità promozionali (dati di contatto)
- Consenso al trattamento dei dati personali da parte di partner autorizzati per finalità promozionali (dati di contatto)
- Codice fiscale del contatto (dati di contatto)
- Nome del partecipante (nella cronologia della richiesta e nel download)
Richieste di Meta
Contatti e richieste generati tramite annunci lead di Instagram/Facebook (es. inserzioni kit check-up finestre) verranno aggiunti anche a Contacts.
Campo di selezione la data e ora modificato
Grazie al feedback degli utenti, abbiamo ottimizzato nuovamente la schermata di inserimento per gli appuntamenti (consulenza, consegna del preventivo, trattativa). Abbiamo reso più chiara la selezione tra una data e ora esatta oppure un intervallo di tempo (es. “tra una settimana”).
Aggiornamento del 01.06.2023
Elenco richieste con filtro/ricerca per colonna e nuove colonne
L’elenco richieste contiene ora una funzione di filtro/ricerca per colonna che consente di trovare più facilmente richieste singole o multiple. Inoltre abbiamo adattato e aggiunto le colonne “Tipo richiesta”, “Progetto” e “Paese” per filtrare meglio le richieste.
Elaborare più richieste contemporaneamente
È possibile evidenziare più richieste ed elaborarle contemporaneamente e pertanto più rapidamente con le azioni “Completare richiesta”, “Mettere in stand-by/ricontattare”, “Mettere preventivo in stand-by/ricontattare” e “Scartare richiesta”.
Nuovo campo “Nome del progetto”
Ora è possibile associare un nome/una commissione a un progetto in ogni richiesta. Il nome compare sia nell’elenco richieste che nella pagina “Dettagli della richiesta”.
Nuovo campo “Titolo”
Ai dati di contatto è stato aggiunto un campo obbligatorio “Titolo” (Sig./Sig.ra) per facilitare l’invio postale di materiali. Questo campo è integrato anche nel file Excel di download.
Miniature cliccabili e preferiti per una vista d’insieme dei file
Per i file caricati di una richiesta, sono ora presenti miniature (thumbnail) per i formati di file più comuni che possono essere visualizzate e ingrandite direttamente nel browser con un clic. Inoltre, è possibile contrassegnare i file preferiti che, di conseguenza, vengono mostrati sempre in cima all’elenco. Esempio: durante una consulenza in loco si possono caricare e visualizzare direttamente in Contacts le foto dell’immobile.
Aggiornamento Contacts
Se l’attività in Contacts viene interrotta e si lavora su altre schede del browser, il sistema si aggiorna automaticamente a intervalli regolari. Quando si ritorna su Contacts, i dati sono quindi aggiornati e non devono essere ricaricati manualmente.
Segnare richieste come non lette
Le richieste possono essere contrassegnate nuovamente come non lette dall’utente corrente dopo che sono state visualizzate, in modo da rimanere evidenziate per un’elaborazione successiva.
Modelli di e-mail per clienti finali
Cliccando sull’indirizzo e-mail del contatto si aprono modelli di e-mail Outlook per ogni tipo di richiesta e lingua utente, personalizzabili prima dell’invio. Servono come traccia per informare i potenziali clienti sullo stato della propria richiesta.
Ampliamento file Excel
Abbiamo aggiunto ulteriori colonne al file di download:
- Ditta
- Titolo
- Appunti/commenti
- Orario scadenza
- Luogo degli appuntamenti (se è stato concordato un appuntamento)
- Tipo di progetto
Aggiornamento del 15.03.2023
Notifiche per ogni modifica dei dati di contatto
Non appena una richiesta viene assegnata a un consulente commerciale e un altro utente modifica i dati di contatto o carica note/documenti all’interno di questa stessa richiesta, la modifica viene segnalata al consulente nel riepilogo di tutte le richieste. (Così il consulente è sempre informato su ogni modifica e adattamento di una richiesta.)
Assegnazione interna di richieste a partner Finstral tramite Contacts
Abbiamo trovato una soluzione tecnica per rendere possibile l’assegnazione interna di richieste tramite il sistema Finstral Contacts ai nostri partner, ovvero aziende controllate o rivenditori.
Integrazione delle richieste dei rivenditori partner dal sito web
Verranno integrate in Contacts anche le richieste rivolte direttamente ai rivenditori partner sul sito web. Durante il periodo in cui i rivenditori non avranno ancora accesso al sistema, queste richieste saranno visibili come richieste assegnate esternamente. I rivenditori riceveranno una mail generata automaticamente da Contacts.
Azioni per l’assegnazione esterna
Ora è possibile documentare le fasi di consulenza, consegna del preventivo e conferma dell’ordine anche per le richieste assegnate esternamente. Distinguiamo ancora più chiaramente nel layout queste azioni esterne da quelle interne.
Disponibili tutti i dati dei rivenditori partner in FinCRM
In caso di assegnazione esterna, è possibile cercare e recuperare i dati di un rivenditore partner memorizzati in ERP tramite il rispettivo codice cliente. Attualmente questa ricerca include i partner della ricerca rivenditori. Ora l’abbiamo ampliata in modo da comprendere TUTTI i partner presenti in ERP e da rendere possibile un’assegnazione esterna anche ai partner che non figurano (ancora) nella ricerca rivenditori.
Aggiunta di colonne al file Excel dell’elenco richieste
Abbiamo aggiunto ulteriori colonne nel file di download per semplificare diverse valutazioni e la spedizione di F_03.
Aggiornamento del 07.12.2022
Ricerca rivenditori per inoltrare esternamente le richieste
Per inoltrare le richieste da Contacts a utenti esterni ci sono ora due opzioni, descritte di seguito.
Ricerca di rivenditori partner
È stata creata un’interfaccia con FinCRM per facilitare la ricerca dei rivenditori e dei relativi dati di contatto quando le richieste vengono inoltrate ad un utente esterno. La ricerca può essere effettuata tramite indirizzo mail, codice cliente o nome del rivenditore.
Gli indirizzi mail contenuti corrispondono al campo 13 (contact manager) delle voci FinCRM.
Inserimento manuale di un indirizzo mail a scelta
È ancora possibile inoltrare le richieste a un altro indirizzo mail, purché non si tratti di un rivenditore partner o un utente interno a Contacts.
Aggiornamento del 03.11.2022
Reporting Finstral Contacts
Per alcuni ruoli gestionali è ora disponibile un link al report dei contenuti di Finstral Contacts. In primo piano la valutazione della percentuale di conclusione dei contratti.
URL referrer in Finstral Contacts
D’ora in poi insieme alle richieste provenienti dal sito web verranno trasmesse informazioni aggiuntive sull’origine dei visitatori. Questo “URL referrer” corrisponde solitamente all’indirizzo della pagina web in cui l’utente ha selezionato un link che lo ha indirizzato al sito di Finstral. L’analisi dell’URL di provenienza consente di valutare meglio e ottimizzare le azioni di marketing, monitorandone l’efficacia.
Notifica via e-mail aggiunta ai contatti
Per informare il cliente finale che la sua richiesta è stata inoltrata al rivenditore partner/consulente progettisti, attualmente viene inviata una mail con i relativi dati di contatto. Abbiamo aggiunto questa notifica via e-mail ai contatti su Contacts: cliccando sull’indirizzo e-mail di un contatto, si apre il programma di posta elettronica predefinito (es. Outlook) con un modello di messaggio comprensivo di testo, oggetto e indirizzo e-mail del destinatario. Naturalmente, è possibile apportare modifiche prima dell’invio.
Ricerca full text in modalità verticale da mobile
Su richiesta degli utenti di Contacts, ora è disponibile la visualizzazione verticale su dispositivi mobili anche per la funzione di ricerca e i relativi risultati. Viene mantenuta anche la modalità orizzontale (quando lo schermo viene ruotato) per garantire all’occorrenza una visualizzazione ancora più chiara di questi campi.
Ottimizzazione della user experience
Regolari test di usabilità e i feedback degli utenti hanno mostrato esigenze e potenziali di ottimizzazione in termini di facilità d’uso. Abbiamo quindi apportato diverse ottimizzazioni, come ad esempio le seguenti:
- Possibilità di ordinare le colonne con un semplice clic sull’intestazione della colonna.
- Visualizzazione della provincia solo per gli indirizzi italiani e selezione tramite menu a discesa.
- Selezione delle voci del menu a discesa anche tramite immissione da tastiera delle prime lettere.
Interfaccia per campioni e dépliant del sito web
Una volta creata una nuova richiesta con il tipo di richiesta “campione” o “dépliant” in Finstral Contacts, si possono selezionare gli articoli desiderati da un elenco aggiornato di tutti i campioni/dépliant disponibili (secondo il sito web Finstral), senza doverli annotare manualmente nel testo.
Aggiornamento del 01.09.2022
Ottimizzazione elaborazione richieste sito web in Finstral Contacts
L’assegnazione delle richieste in Italia viene definita tramite codice postale al fine di distinguere chiaramente l’area di competenza tra SGF1 e SGF2.
Le richieste effettuate tramite la versione aggiornata del configuratore per portoncini vengono inoltrate direttamente a Finstral Contacts, dove si possono elaborare/assegnare direttamente.
Abbiamo inoltre risolto diversi errori di trasmissione delle richieste dal sito web a Contacts.
Ricerca full text per data
La funzione di ricerca è stata ampliata e ora può essere limitata a uno specifico intervallo di tempo. Così si possono visualizzare solo i risultati compresi nell’intervallo selezionato.
Download elenco richieste con filtri impostati
Il download dell’elenco richieste tiene ora conto dei filtri impostati (Richieste aperte/Richieste evase/Tutte le richieste vs. Le tue richieste) e dei risultati della ricerca. Pertanto non viene più scaricato automaticamente l’intero elenco richieste.
Nuova azione “Riaprire la richiesta”
La nuova azione disponibile consente all’ultimo utente incaricato dell’elaborazione di riaprire una richiesta chiusa inavvertitamente e di riattivare l’ultimo stato attivo della richiesta stessa.
Modificare e cancellare le proprie note
Ora è possibile modificare e cancellare in un secondo momento le proprie note, inserite durante l’elaborazione di una richiesta. Sono escluse le note di altri utenti e le voci che documentano le azioni eseguite (ad esempio, “richiesta creata” o “consulenza fissata”) per una determinata richiesta.
Ottimizzazione dell’assegnazione esterna via e-mail
Se vengono apportate modifiche all’interno della richiesta o ai dati di contatto dopo l’assegnazione esterna (es. nuove informazioni sulla richiesta o modifiche dell’indirizzo), è possibile generare nuovamente la mail.
Per l’assegnazione esterna via e-mail, tutti gli allegati sono ora consultabili tramite URL.
Interfaccia per campioni e dépliant del sito web
Non appena viene creata una nuova richiesta con il tipo di richiesta “campione” o “dépliant” in Finstral Contacts, ora si possono selezionare gli articoli desiderati da un elenco aggiornato di tutti i campioni/dépliant disponibili (secondo il sito web Finstral) senza doverli annotare manualmente nel testo.
Aggiornamento del 31.05.2022
Elaborazione richieste sito web in Finstral Contacts
Una parte essenziale dell’aggiornamento è stata la preparazione del sistema per l’integrazione ed elaborazione automatica delle richieste provenienti dal sito web. Ciò include funzionalità per il controllo dei duplicati e regole intelligenti per l’assegnazione automatica delle richieste ai rispettivi collaboratori all’interno di Finstral, per favorire una prima consulenza rapida e di qualità.
Ricerca full-text
La funzione di ricerca è stata notevolmente ampliata e dispone ora della funzionalità full-text. Gli utenti possono cercare liberamente in tutte le richieste o per categoria (numero richiesta, documenti, indirizzo, dati di contatto, note, responsabile).
Nuova azione “Assumere controllo richiesta”
La nuova azione “Assumere controllo richiesta” consente di elaborare una richiesta di un altro utente e di assegnarla a se stessi. Questa funzione opzionale è disponibile solo per determinati ruoli.
Nominare un sostituto in caso di assenza
È ora possibile inserire nel proprio profilo un’assenza (periodica o ricorrente) e nominare un sostituto per questo periodo.
Aggiornamento del 30.03.2022
Nuova funzione “Fissare appuntamento trattativa”
La funzione “Fissare appuntamento trattativa” permette di fissare un ulteriore appuntamento dopo la consegna del preventivo per discutere i dettagli dell’offerta. Questa funzione opzionale è disponibile solo per determinati ruoli (consulenti commerciali, venditori, consulenti progettisti, ecc.).
Ottimizzazione del tempo di caricamento
Abbiamo ottimizzato il tempo di caricamento per l’elenco richieste in modo da visualizzare molto più rapidamente un gran numero di richieste.
Novità download elenco richieste
Abbiamo aggiunto ulteriori colonne (tipo di richiesta, numero di telefono e indirizzo e-mail del contatto) al file Excel dell’elenco richieste.
Tipo di progetto
Quando si crea una nuova richiesta di preventivo, ora si può selezionare anche il tipo di progetto (sostituzione, nuova costruzione/ristrutturazione o altro).
Numero cliente
Quando si conferma un ordine, ora si può aggiungere al contatto anche un numero cliente Composer o un numero cliente proprio.
Aggiornamento del 04.02.2022
Aggiornamento del backend
Abbiamo integrato nuove importanti impostazioni nell’amministrazione del sistema di Finstral Contacts, ponendo le basi per un aumento del numero di utenti.
Nuova vista per servizio tecnico interno/Studio Finstral SGF1
I collaboratori del servizio tecnico interno ad Auna di Sotto e degli Studio Finstral dell’SGF1 ora possono visualizzare le richieste con informazioni limitate anche dopo che sono state assegnate ed eventualmente modificare dati di contatto/note in un secondo momento.
Collegamento ipertestuale a Google Maps
Cliccando sugli indirizzi di contatto associati ad una richiesta, si apre automaticamente Google Maps e si può visualizzare l’indirizzo del potenziale cliente sulla mappa. In questo modo si può calcolare più rapidamente il percorso, soprattutto sui dispositivi mobili.
Note in evidenza nei dettagli della richiesta
Nella pagina con i dettagli di una richiesta, i testi delle note sono ora evidenziati visivamente in modo più marcato rispetto alla documentazione delle azioni eseguite (consulenza fissata per il, consegna preventivo concordata per il, ordine confermato il, ecc.), per consentire di visualizzare rapidamente i relativi contenuti ed evidenziarne l’importanza. Le azioni eseguite vengono anche fornite delle icone corrispondenti.
Indirizzo del progetto nella schermata “Creare nuova richiesta”
Nella schermata “Creare nuova richiesta” è possibile inserire per il progetto un indirizzo diverso da quello del contatto. Se questo non viene specificato, la schermata mostra automaticamente l’indirizzo del contatto nell’area della richiesta con sfondo azzurro.
Dettagli del progetto
Nel tipo di richiesta “Preventivo” si possono aggiungere dati specifici del progetto, ovvero inserire manualmente e modificare in qualsiasi momento l’importo e il numero del preventivo nonché il numero della composizione realizzata nel planner online. Di seguito i campi disponibili per le diverse azioni.
- Creare nuova richiesta: numero composizione planner
- Fissare consulenza: numero composizione planner, numero e importo preventivo (stimato)
- Concordare consegna preventivo: numero composizione planner, numero e importo preventivo (come inserito nel Finstral Composer)
- Confermare ordine: numero composizione planner, numero e importo preventivo, numero e importo ordine (come inserito nel Finstral Composer)
Aggiornamento del 12.11.2021
Vista orizzontale elenco richieste su dispositivi mobili
Quando è attiva la “rotazione automatica” dello schermo sullo smartphone, è possibile visualizzare l’elenco delle richieste anche in formato orizzontale.
Anteprima di stampa dettagli richiesta
Cliccando su “Stampa” nel browser o tramite la combinazione di tasti Ctrl +P, appare un’anteprima di stampa ottimizzata dei dettagli della richiesta. In questo modo si possono stampare in modo chiaro le richieste.
Filtro elenco richieste
Abbiamo ottimizzato ulteriormente i filtri per le richieste “aperte/evase” e “Le tue/tutte”.
Download elenco richieste
È possibile scaricare un file Excel contenente l’intera lista delle richieste. Basta cliccare su “Download elenco richieste” e, dopo qualche secondo, viene scaricato l’elenco in formato csv con tutti i dettagli da Finstral Contacts.
Ordine elenco richieste
È possibile ordinare alfabeticamente l’elenco richieste per “Contatto”, “Responsabile” o “Scadenza". Come ordine predefinito è impostato quello secondo la scadenza.
Aggiornamento del 28.09.2021
Visualizzazione dei dati di contatto per gli appuntamenti
Per fissare in modo più semplice ed efficace gli appuntamenti via telefono/e-mail, mettiamo in primo piano i dati di contatto all’interno della schermata “Fissare consulenza”.
Ottimizzazione per dispositivi mobili
Per un utilizzo sempre responsive, abbiamo ottimizzato ulteriormente le schede delle richieste nella visualizzazione mobile. I dati di contatto ora sono riportati direttamente sulla prima schermata e sono subito utilizzabili (chiamata o e-mail).
Assegnazione esterna via e-mail
Visto che è prevista un’introduzione graduale di Finstral Contacts, è possibile inoltrare le richieste anche a persone che non sono (ancora) utenti del sistema. Per farlo, basta selezionare l’opzione “Assegnare richiesta esternamente”, che genera una mail automatica con tutti i dettagli della richiesta inviandola all’utente esterno. Le comunicazioni relative a questa richiesta proseguono poi – come di consueto – offline. In questo caso, però, la persona che ha assegnato la richiesta rimane responsabile della richiesta in Finstral Contacts ed è incaricata di documentare note e azioni effettuate.
Modifica/ripristino della password
Può essere modificata nel proprio profilo e sarà valida per tutti i servizi futuri di Finstral Cloud. Se la password viene dimenticata, può essere ripristinata anche al di fuori del sistema via e-mail.
Alt text
Nella versione desktop abbiamo aggiunto brevi descrizioni per le icone utilizzate, volte a migliorare l’usabilità di Finstral Contacts.
Aggiornamento del 27.07.2021
L’indirizzo e-mail non è più un campo obbligatorio
È possibile inserire le nuove richieste e i relativi dati di contatto senza un indirizzo e-mail. Viene creato in background uno pseudo indirizzo e-mail temporaneo, che può essere sovrascritto in qualsiasi momento con l’indirizzo e-mail corretto del contatto (icona con la matita sopra i dati del contatto nella pagina “Dettagli della richiesta”).
Indirizzi e-mail aggiuntivi
È possibile inserire ulteriori indirizzi e-mail per un contatto oltre a quello principale (schermata “Creare nuova richiesta” e poi “Aggiungere indirizzo e-mail” o direttamente nei dati di contatto).
Impostazioni predefinite prefisso, lingua e paese
Il sistema imposta automaticamente il prefisso, la lingua e il paese inseriti per i successivi inserimenti nella schermata “Creare nuova richiesta”.
Notifica al ricevimento di nuove richieste/riepilogo di tutte le richieste
Inviamo ai nostri utenti notifiche via e-mail ogni giorno e alla ricezione di ogni nuova richiesta. È possibile specificare le proprie preferenze nel profilo Finstral Contacts. Dopo aver cliccato su “Aprire” nella mail, è necessario inserire nome utente e password prima di poter accedere a Finstral Contacts.