Salta al contenuto principale

Assegnare e respingere richieste

In Finstral Contacts c’è un solo responsabile per l’elaborazione di una richiesta. Se la richiesta deve essere elaborata da qualcun altro, è necessario assegnarla a un altro utente. L’assegnazione può anche essere revocata. L’utente incaricato può inoltre respingere a sua volta la richiesta. 

Le modifiche apportate dopo l’assegnazione da altri utenti a dati di contatto o note/documenti vengono mostrate nel sistema al responsabile attuale.

Procedura

  1. Con l’azione “Assegnare richiesta” puoi cercare un utente di Finstral Contacts adatto e assegnargli una richiesta da elaborare. Una volta selezionata, visualizzerai il seguente stato: “Richiesta assegnata”. Non compariranno ulteriori azioni possibili, ma solo il nome del nuovo utente incaricato dell’elaborazione a destra.
  2. Con l’azione “Revocare assegnazione” annulli l’assegnazione confermata nel sistema Finstral Contacts.
  3. Il nuovo responsabile a cui è stata assegnata una richiesta può rimandarla all’utente precedente con l’azione “Respingere richiesta”.
  4. Se dopo l’assegnazione il precedente responsabile apporta modifiche ai dati di contatto o a note/file, queste vengono segnalate al nuovo utente incaricato dell’elaborazione nell’elenco richieste.
  5. Se nell’azione “Assegnare richiesta” viene assegnata una richiesta ad un’altra organizzazione, il nuovo responsabile deve accettare/respingere la richiesta prima di procedere con un’ulteriore elaborazione.

Nota 
Se una richiesta deve essere elaborata da un collaboratore che non è (ancora) un utente Finstral Contacts, ciò viene riportato nella stessa azione e si effettua l’assegnazione via e-mail. In questo caso come responsabile della richiesta viene indicato l’utente interno a Finstral Contacts. L’assegnazione esterna non può essere revocata. Puoi ripetere l’azione (nuova e-mail) o inoltrare le modifiche ai dati di contatto tramite l’azione “Comunicare modifiche esternamente”. Come responsabile della richiesta (con il tipo “Preventivo”) puoi documentare per l’utente esterno le diverse fasi di elaborazione con le azioni “Consulenza (esterna)”, “Consegna del preventivo (esterna)” e “Ordine (esterno)”, visualizzate su sfondo nero.